30 Maggio 2013
Da
oggi inizia la mia collaborazione con Molino
Chiavazza
oggi inizia la mia collaborazione con Molino
Chiavazza
L’attività risale al
1955, anno in cui i fratelli Andrea e Luigi Chiavazza, già
proprietari di una panetteria all’ingresso dell’abitato di
Casalgrasso, prendono in affitto il vecchio molino a quattro palmenti
alimentato dalle acque del canale Rio Freddo, utilizzato per la
battitura della canapa e per la macinazione di frumento e segale. La
gestione del molino è affidata ai figli di Luigi, Bartolomeo
(1924-2009) e Giuseppe (1936), che sostituiscono i vecchi palmenti
con rulli meccanici, trasformando il molino ad alta macinazione con
una capacità giornaliera di trasformazione di 120 quintali di
grano
Molino Chiavazza è una delle più significative aziende
molitorie e uno dei principali produttori nazionali di farine,
destinate al consumo finale e professionale, confezionate sia a
marchio proprio sia sotto l’insegna delle principali catene
distributive.
Il Molino Chiavazza da anni è impegnato nel fare
crescere la qualità dei prodotti e nel diffonderne la cultura. Per
questo motivo ha deciso di ottenere riconoscimenti internazionali per
certificare gli sforzi della propria organizzazione. Il Sistema di
Qualità aziendale è certificato secondo i requisiti della norma UNI
EN ISO 9001/2008 e gli standard internazionali BRC e IFS con la SGS
Italia. L’azienda è certificata inoltre per il confezionamento di
farine biologiche con il CCPB di Bologna. Il laboratorio interno è
in grado di effettuare l’intera gamma di analisi chimico-fisiche e
reologico-fermentative su materie prime, prodotti finiti e intermedi
di produzione.
1955, anno in cui i fratelli Andrea e Luigi Chiavazza, già
proprietari di una panetteria all’ingresso dell’abitato di
Casalgrasso, prendono in affitto il vecchio molino a quattro palmenti
alimentato dalle acque del canale Rio Freddo, utilizzato per la
battitura della canapa e per la macinazione di frumento e segale. La
gestione del molino è affidata ai figli di Luigi, Bartolomeo
(1924-2009) e Giuseppe (1936), che sostituiscono i vecchi palmenti
con rulli meccanici, trasformando il molino ad alta macinazione con
una capacità giornaliera di trasformazione di 120 quintali di
grano
Molino Chiavazza è una delle più significative aziende
molitorie e uno dei principali produttori nazionali di farine,
destinate al consumo finale e professionale, confezionate sia a
marchio proprio sia sotto l’insegna delle principali catene
distributive.
Il Molino Chiavazza da anni è impegnato nel fare
crescere la qualità dei prodotti e nel diffonderne la cultura. Per
questo motivo ha deciso di ottenere riconoscimenti internazionali per
certificare gli sforzi della propria organizzazione. Il Sistema di
Qualità aziendale è certificato secondo i requisiti della norma UNI
EN ISO 9001/2008 e gli standard internazionali BRC e IFS con la SGS
Italia. L’azienda è certificata inoltre per il confezionamento di
farine biologiche con il CCPB di Bologna. Il laboratorio interno è
in grado di effettuare l’intera gamma di analisi chimico-fisiche e
reologico-fermentative su materie prime, prodotti finiti e intermedi
di produzione.
8
Maggio 2013
Maggio 2013
Da
oggi inizia la mia prima collaborazione con PONTI
oggi inizia la mia prima collaborazione con PONTI
Con i loro
prodotti parteciperò alla grande sfida Tutti cuochi per te!
prodotti parteciperò alla grande sfida Tutti cuochi per te!
L’azienda
nacque nel 1867 per
opera di Giovanni Ponti che inizia a Sizzano un’attività
artigianale di agricoltore e produttore di vino e aceto. Il figlio
Antonio contribuì quindi ad ampliare la produzione, fino a ricevere il
“diploma d’onore per vini e aceti” alla fiera internazionale di Parigi nel 1911.
Mission
Portare sulle tavole di tutto il mondo prodotti alimentari che uniscono la grande tradizione italiana del buon cibo con la ricerca di gusti innovativi, ai massimi standard di qualità. È la missione di Ponti che, dal 1867, è un leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti e sottoli, condimenti e sughi pronti.
Valori |
|