Mi ritrovo qui, dopo più di due anni,
a tentare di scrivere un nuovo post e lo faccio con questi gnocchi di barbabietola senza patate, che sono buonissimi!
Non ricordo più nemmeno come si faccia.
Ho aspettato tanto perché il mio pc non riusciva a reggere i programmi per foto.
Ho aspettato tanto e alla fine sto scrivendo dal cellulare.
Cosa ho fatto in questo periodo?
Ho cucinato tanto, come sempre, ho iniziato a frequentare il mercato contadino, faccio attività fisica e le mie ricette ruotano attorno alle verdure.
Infine, da circa un anno e mezzo, ho iniziato una nuova dieta :la weight watchers.
Me l’ha fatta conoscere la mia cara amica Angelina, che mi ha indirizzata al gruppo di Mangia senza Pancia, gestito da Giovanna, che tanta pazienza ha avuto finora.
È il mio record di costanza, e penso che il successo sia dovuto al fatto che posso mangiare tutto in modo equilibrato , niente petto di pollo e insalata.
In questo modo posso esprimere anche la mia creatività e quale modo migliore se non questi gnocchi di barbabietola senza patate?
Troverete quindi una sezione dedicata alla dieta Weight Watchers con i punti propoins degli ingredienti e porzioni.
Ora provo a scrivere una ricetta, perché per il resto spero di avere tempo…
Ricetta per 2 persone
-Crema: lessate 1 sedanorapa. Tagliatelo a dadini. In un pentolino mettete 1 cc olio, del porro e poi il sedanorapa, salate ed aggiungete acqua calda o brodo.
Quando è tutto ben cotto Frullate e poi aggiunte 60 g di formaggio alle che erbe (preso in Trentino) è quando è sciolto frullate di nuovo.
-Per gli gnocchi: lessate una barbabietola e frullatela, dovete ricavare circa 180 g di purea, mettetela in un tegamino fatela scaldare e quando è bollente che aggiungete 150 g di farina(io ho usato la farina 2).Formate la pallina, fatela raffreddare e poi aggiunte altri 20 g di farina. Create gli gnocchi.
-In una padella scaldate 2 cc di olio e saltate prima la zucca a dadini e poi aggiungete il cavolo riccio (precedentemente sbollentato e passato in acqua e ghiaccio)
-fate bollire l’acqua per gli gnocchi cuoceteli e man mano che vengono a galla tirateli fuori ed aggiungeteli alle verdure saltate.
-componente il piatto prima con la crema di sedanorapa e poi con gli gnocchi.
Se non siete a dieta come me potete aggiungere un filo di olio
Se vi piacciono gli gnocchi vi consiglio anche:
GNOCCHI DI ZUCCA CON CAPRINO E SEMI DI ZUCCA
GNOCCHI DI PATATE VIOLA CON ASPARAGI,FIORI DI ZUCCA E SALSA AL GORGONZOLA E ZAFFERANO