Oggi abbiamo pranzato con le Mezzelune alla ricotta di pecora e zucchine
La domenica per me è sempre un po’ deprimente,
non faccio altro che pensare che si tratta solo della vigilia del lunedì.
L’unica cosa positiva sono i pranzi in famiglia, con le ricette più elaborate e con i piatti preferiti dei componenti della famiglia.
Nella mia ristretta famiglia il piatto preferito di Tato è la pasta ripiena in qualsiasi forma e
contenuto…per cui largo alla fantasia ed alle ricette svuota frigo!!!!

MEZZELUNE ALLA RICOTTA DI PECORA E ZUCCHINE CON SALSA AI CIPOLLOTTI E SABBIA DI PROSCIUTTO
Preparazione:
Cottura:
Tempo totale: 1.5 h
Ingredienti
Per la pasta:
-
- 2 uova
- 140 g di farina 00 Bio macinata a pietra
- 60 g di farina di grano duro macinato a pietra
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Sale
- Acqua tiepida se serve
Per il ripieno:
-
-
- 2 zucchine media
- 200 g di ricotta di pecora
- 1 piccolo tuorlo
- 2 cucchiai di parmigiano
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaio di olio evo
-
Per il condimento:
-
-
- noci di burro 2
- cipollotti bianchi 2
- cucchiai di farina 2
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 250 ml di brodo vegetale
- 4 fette di prosciutto crudo dolce
-
Istruzioni
- La prima cosa da fare è preparare la pasta.Pesate la farina, setacciatela e formate una fontana sulla spianatoia, mettete un pizzico di sale in un angolino della farina, le uova e il concentrato nel centro. Successivamente, aiutandovi di un coltello, iniziate a mescolare le uova e il pomodoro e piano piano incorporare la farina. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua tiepida. Infine impastate con le mani lavorando il composto e formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare.
- Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno. In primo luogo grattugiate una delle due zucchine e fatela saltare in padella con un cucchiaio di olio. Fate quindi asciugare e poi lasciate raffreddare. Create il ripieno mescolando la ricotta setacciata, la zucchina, il tuorlo, il parmigiano , sale e pepe.
- Della seconda zucchina ricavate solo delle striscioline con la parte verde e mettetele in forno preriscaldato a 160°C su carta da forno insieme al prosciutto crudo. Cuocete finché non sono essiccati e lasciate raffreddare.
- Con un piccolo robot tritate il prosciutto freddo in modo da creare la sabbia.
- Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia, ritagliate dei cerchietti, posizionare il ripieno e chiudere le mezzelune premendo bene i bordi.
- In un tegame alto fate sciogliere una noce di burro, aggiungete la parte bianca tritata dei cipollotti e fate appassire. Versate la farina e fatela cuocere. Unite il brodo caldo e mescolate bene. Quindi cuocete finché la salsa si addensa . Aggiungete il parmigiano e regolate di sale e pepe.
- Cuocete le mezzelune e passatele in padella con l’altra noce di burro e un paio di cucchiai di acqua di cottura.
- Servite mettendo la salsa a specchio nel piatto, adagiate le mezzelune e cospargete con la sabbia di prosciutto.
- Decorate con le bucce di zucchina.
Se ti piace la pasta ripiena TORTELLONI VERDI ALLA RICOTTA DI PECORA CON CREMA DI PEPERONI ARROSTITI
oppure TRIANGOLI ALLA RICOTTA E RADICCHIO CON BURRO E SPECK