Avete voglia di un dolce dal retrogusto tipico della birra?
Allora non potete perdervi la ricetta della fluffosa al cioccolato e birra.
Finalmente oggi si è verificata quella strana congiunzione astrale che ha riequilibrato la mia ansia, la mia paura di essere inadeguata contrapponendole alla felicità per una nuova avventura, alla gioia di far parte di gruppo.
Per carattere, fin dall’adolescenza, sono sempre stata ai margini dei gruppi, preferendo pochi rapporti e così sono diventata un’adulta diffidente e selettiva anche se per lo più socievole.
Ho sempre visto il gruppo in modo negativo, più come branco, dove sarebbe stato impossibile affermare la mia personalità.
Per la prima volta nella mia vita, vedo questo gruppo come un’opportunità di confronto, di crescita e di aiuto.
Sarò una presenza discreta, ma cercherò pian piano di essere più partecipe.
Intanto posso già ringraziare quelle persone che mi sono state accanto nel percorso di transizione, sia dal punto di vista tecnico che umano.
In questo periodo ho stretto molte amicizie virtuali, ho sentito qualcuna di queste telefonicamente, come non mi era mai capitato in anni di social.
Ho preso spunto dal bellissimo libro di Monica Zacchia “Le fluffose” apportando solo una piccola variante alla versione al cioccolato sostituendo l’acqua con una birra rossa dal sapore morbido che si abbina benissimo al cioccolato.
Ho rafforzato con una salsa al caramello sempre alla birra di Madalina Pometescu .
Provatela!!!
Ingredienti
- 160 di farina 00
- 30 g di cacao
- 200 g di zucchero
- 80 g di olio di semi
- 120 g di birra rossa a temperatura ambiente
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia
- 1 bustina di cremor tartaro
Per la salsa al caramello e birra
- 200g zucchero semolato
- 100ml acqua naturale
- 30 ml birra rossa
- In una ciotola setacciate la farina, il cacao, lo zucchero ed il lievito.
- In un bicchiere emulsionate l’olio e la birra con una forchetta e versate nelle polveri.
- Mescolate con una frusta.
- Aggiungete l’estratto di vaniglia e poi i tuorli uno per volta.
- Montate a parte gli albumi con il cremor tartaro.
- Amalgamate bene i due composti incorporando gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versate nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 1 ora e 15 minuti.
- Capovolgete lo stampo e fate raffreddare.
- Mettete in un pentolino lo zucchero a fuoco basso e cuocete finché lo zucchero è caramellato.
- Portate a bollore a parte l’acqua e la birra ed aggiungetelo allo zucchero.
- Mescolate velocemente e cuocete ancora per 1 minuto.
- Lasciate raffreddare il caramello e servite con la torta solo al momento di mangiarla
Se volete provare altri dolci BOCCONOTTI ABRUZZESI oppure FLUFFOSA COCCO & LIME