
Non sono una pasticcera, i dolci non sono il mio forte, forse perché non amo neppure tanto mangiarli.
Inoltre di solito non mi misuro con le ricette conosciute e di chef importanti, normalmente gioco un po’ di più con la fantasia.
Ma visto che Tato ama tanto Ernst Knam e mi ha anche regalato il suo libro, ho voluto regalargli una ricetta di quelle precise precise

TORTA ALLE PERE,CIOCCOLATO E MANDORLE
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale: 2 h 35 m
Ingredienti
Per la frolla:
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero semolato
- 50 g di uova (1 uovo circa)
- 5 g di lievito in polvere
- 240 g di farina 00
- Vaniglia
Per la crema pasticcera:
- 170 g di latte intero
- Vaniglia
- 40 g di tuorli (circa 2 )
- 30 g di zucchero semolato
- 10 g di
- amido di mais (maizena)
- 5 g di farina di riso
Per la ganache al cioccolato:
- 110 ml di panna fresca liquida
- 150 g di cioccolato fondente
Altri ingredienti:
- 25 g di scaglie di mandorle tostate
- 50 g di confettura di albicocca
- 1 pera
Istruzioni
La preparazione della torta è molto semplice una volta che avrete preparato le basi.
Per la frolla:
- In una planetaria con il gancio, o a mano, impastate il burro con lo zucchero e la vaniglia.
- Unite velocemente le uova, la farina, il lievito ed il sale.
- Appena la farina è incorporata smettete di impastare, formate una palla,avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigo per 3 ore
Per la crema pasticcera:
- Mettete a scaldare il latte in un pentolino insieme alla vaniglia.
- Intanto lavorate i tuorli con lo zucchero facendolo sciogliere bene.
- Unite la farina e l’amido di mais.
- Quando il latte bolle versatelo sul composto e mescolate in fretta.
- Rimettete sul fuoco e fate bollire circa 2 minuti.
- Tenete da parte la crema coprendola con la pellicola
Per la ganache al cioccolato:
- Portate a bollore la panna in un pentolino ed unite il cioccolato a gocce o tagliato al coltello come ho fatto io.
- Girate velocemente con frusta spostando il pentolino dal fuoco.
- Mescolate bene le 2 creme e tenetele da parte.
- Pulite la pera e tagliatela a fettine.
- Imburrate la tortiera e foderatela con la pasta frolla stesa con uno spessore di 3 mm,riempitela per ¾ con la crema e disponete le fettine di pera.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per 35 minuti.
- Quando la torta è fredda spennellate con la confettura per lucidare (io l’ho leggermente scaldate per facilitare l’esecuzione).
- A questo punto decorate con le mandorle