TORTANO….E PASQUA SIA!!!!

Rimanendo a
casa e solo in due, non avevo molta voglia di fare grandi cose, e vi dirò,
neppure di uscire, visto che avevo tante cose da fare:
-venerdì
pomeriggio sono iniziate le ferie e per prima cosa sono andata a reperire la
pittura
-sabato di
prima mattina mi sono messa all’opera ed ho trasformato l’ingresso da bianco ad
una lavagna su cui prima di almeno 48 h non si può scrivere. Poi siamo usciti a
far la spesa, e non vi dico quanta gente c’era. Dopo la spesa, ci vogliono
quelle ore per sistemare,fare le porzioni di carne, tagliare ecc e mentre
mettevo su la lavatrice era già ora di cena.
-domenica
,cioè ieri, era Pasqua giornata in cui,mentre i miei parenti, ed il resto del
mondo si rimpinzava di cibi vari, colombe e uova io iniziavo la missione
impossibile di sistemare tutti i documenti, miei e di Tato, dal 2014 ad oggi e
mettere da parte le fatture per il commercialista. Prima della casa,del mutuo e
della ristrutturazione era una passeggiata, ora vi dico solo che ho finito
stamattina e ieri sera avevo dovuto chiedere una mano al Moment. Per fortuna a
pranzo c’erano i tortellini pronti in 2 minuti
-oggi è
stata la giornata bucato,lavare,stendere e stirare le magliette dal 2014 ad
oggi…ahhahha almeno così sembrava
In tutto
questo rilassamento erano giorni che pensavo: mi levano i miei,mi levano i con
chi vuoi,mi levano gli arrosticini e le costine di agnello, mi levano il
fiadone, le uova ecc…..almeno qualcosa che dica Pasqua ci vuole proprio.
E così nelle
varie bacheche mi viene voglia dell’ignoto…il Casatiello napoletano, ciambelline
salato misterioso sulla sponda dell’Adriatico. Così inizio a cercare le varie
ricette e nel mentre le uova per decorare mi suonano un po’ male, belle da
vedersi,ma poco pratiche….così mi viene in soccorso il cugino del più famoso
Casatiello….il TORTANO.
Ho preso un
po’ di qua un po’ di là, un po’ da Gino Sorbillo e così è venuto fuori il mio
Tortanone!!!!
TORTANO
Ingredienti

1 kg di farina 00
550 ml acqua

150 g di strutto

Una bustina di lievito madre disidratato
2 cucchiaini di sale di Cervia
1 cucchiaino di
zucchero
150 g pancetta
200 g di salame
150 g di provolone
100 g di galbanino
50 g di parmigiano
4 uova sode
1 uovo (per spennellare)
Nella planetaria mettete
la farina,lo strutto, lo zucchero e il sale e cominciate a girare. Aggiungete l’acqua
tiepida dove avete sciolto il lievito un po’ alla volta ed impastate fino
ad ottenere una palla liscia. Lasciate lievitare almeno 1 paio di ore.
Stendete l’impasto
sulla spianatoia e distribuitevi i formaggi, i salumi e le uova sode a. Arrotolate
l’impasto partendo dalla parte lunga, chiudetelo a anello infilando
un’estremità nell’altra e disponetelo in uno stampo a ciambella, unto di strutto.
A questo punto
coprite con la pellicola e lasciate levitare in frigorifero tutta la notte.
Al mattino seguente
fate lievitare ancora 2 h fuori dal frigo, spennellate con l’uovo sbattuto e
cuocetelo in forno già caldo a 180° per circa 60′ o comunque fino a cottura.
Send this to a friend